Domenica 7 settembre si è tenuto un importante incontro a cui ha partecipato un pubblico numeroso, eterogeneo e ricco di stimoli.
La cultura può essere considerata una risorsa trasversale, in grado di favorire lo sviluppo dell’intero sistema produttivo del territorio, favorendone allo stesso tempo lo sviluppo sociale? Noi crediamo di sì ed è in questa direzione che la Fondazione si propone, come motore e catalizzatore della società civile, per favorire contatti, dialogo e messa in comune di risorse e progettualità.
Un ringraziamento speciale al Glamping Canonici di Mirano, alla loro accoglienza e ospitalità straordinaria, a Gambato Importazione Caffè per il delizioso caffè, agli ospiti che hanno accettato il nostro invito ed hanno arricchito l’evento di esperienze e suggestioni.
———————————————————————————————-
Si mettono a disposizione di seguito i materiali e una breve bibliografia di riferimento.
- Ricerca di Aiku sui Distretti culturali evoluti
- Sito della Rete dei Luoghi dei Tiepolo
- Bonomi A., Oltre le mura dell’Impresa, ed. DeriveApprodi, 2021
- Marini D., “Identità del Nord Est fondata su un nuovo concetto di comunità”, Messaggero Veneto, 25/02/2024
- Fondazione Symbola – Unioncamere, “Io sono Cultura – Rapporto 2023”
- Giora M. e Tasso L., “Genius Loci e spazi eterotopici, Ville venete nel territorio di Spinea”, 2023
- Tonello P., Animare la Città nella Terra dei Tiepolo, Il Prato, 2021 (solo cartaceo, si trova sui principali siti editoriali)
- Tonello P., Paradigma Tiepolo, Il Prato Edizioni, 2024 (disponibile sia in ebook sui principali siti editoriali on line, che in libreria)
- Valcamonico N., “Narrazioni e Territorio, un approccio narrativo all’identità territoriale per l’innovazione sociale”, Politecnico di Milano, A.A. 2018-2019
Per gli Itinerari Europei del Consiglio d’Europa:
- www.coe.int/it/web/cultural-routes
- www.coe.int/it/web/venice/faro-convention
- Bustreo M., “Gli itinerari culturali europei”, in “Turismo e Psicologia”, vol. 7, nr. 2, Padova University Press, 2014, si trova al link: www.turismoepsicologia.padovauniversitypress.it
- Gli Itinerari Culturali Europei. Le grandi vie della comunicazione tra passato e futuro; si trova al link: www.turismoepsicologia.padovauniversitypress.it



